Grande lucernario con velario vetrato a copertura di un palazzo nobiliare del 1920 nel centro storico di Padova. Lucernario: struttura portante a travatura…
ApprofondisciCupola a Rijeka
La grande cupola del Tower Center di Rijeka è un esempio di progettazione attenta alle performance statiche ed estetiche legate al tema della copertura. Ventidue…
ApprofondisciPiramide ottagonale
Piramide ottagonale realizzata per la sede della Canol di Santorso (Vicenza) con sistema Schüco FW 60+. Misura più di 7 metri di larghezza e circa…
ApprofondisciLucernario a capriate
Nicolli ha progettato e posato questo lucernario a capriate inclinate di 7° con particolare attenzione al contenimento delle spinte orizzontali per non gravare sulla struttura…
ApprofondisciCoperture museo Bassano del Grappa
Coperture museo Bassano del Grappa: Il cavedio passante terra-tetto in profili freddi rinforzati è coperto con una piramide a taglio termico a base quadrata, il…
ApprofondisciLucernario a due falde
Lucernario a due falde in alluminio a taglio termico sistema Schüco FW 50+ le 2 falde sono inclinate e suddivise in 4 specchiature fisse con…
ApprofondisciLucernari rivestiti in alluminio
Lucernari rivestiti in alluminio e realizzati in muratura. Il rivestimento è in lamiera verniciata fissata ad una sottostruttura metallica. Le vetrature in facciata sono relizzate…
ApprofondisciPavimento calpestabile luminoso
Pavimento calpestabile luminoso realizzato per la ristrutturazione di uno storico ristorante a Marostica. La pavimentazione in vetro ha la duplice funzione di accogliere i tavoli…
ApprofondisciPiramide triangolare
Piramide triangolare costruita con il sistema Schuco FWS 50. La base è triangolare a reticolo fisso, con 6 spicchi portanti e 6 secondari, tamponata con…
ApprofondisciLucernario Millegrobbe
Il lucernario Millegrobbe è stato sviluppato da Nicolli in ambiente alpino. A sagoma ellittica spezzata, inclinato di circa 15°, realizzato con profilo Schuco FWS 50…
ApprofondisciLucernario ad arco ribassato
Lucernario ad arco ribassato realizzato con profili Schuco FW 50+ in copertura. I suoi timpani ciechi sono tamponati con pannelli a doppia lamiera di alluminio…
ApprofondisciCopertura a due falde
Copertura a due falde realizzata attraverso il sistema Schüco SK 60 a taglio termico. Realizzata per la Boteco di Zanè, è a due falde impostate…
ApprofondisciPiramide a base quadrata
Piramide a base quadrata a taglio termico realizzata con sistema Schüco FW 60+ (dal 2016 chiamato FWS 60). Con base quadrata di 5x5 mt., è…
Approfondisci